Escursione dal Passo Duran alla Forcella Moschesin
- obiettivodolomiti
- 23 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 apr
Tra la Val Zoldana e la valle Agordina, un escursione nelle più aspre e selvagge Dolomiti bellunesi

La nostra escursione in breve:
▶Partenza e arrivo: Parcheggio vicino al Passo Duran, Belluno.
📌Dal parcheggio seguire il sentiero CAI n° 543 (Alta Via N°1) verso il Rifugio Pramperet. Si passa per la Forcella Dagaret a quota 1620 mt e si prosegue sempre su sentiero 543, che continua nel bosco fino ad arrivare al versante sud-ovest del gruppo del Tamer; da lì in poi si percorre un semplice sentiero su ghiaioni e pietraie giundendo alla Casera Moschesin (1800 m.), un ricovero alpino situato proprio sotto il Tamer.
Dalla casera si procede sempre su sentiero n°543 verso la Forcella Moschesin. Il sentiero sale ripidamente con una serie di zig zag su mughi, fino a giungere alla F.lla Moschesin, che divide il territorio Agordino dalla contigua Val di Zoldo. Qui è stato costruito durante la grande guerra il forte Moschesin, che ora è un rudere.
Tornare per la stessa via dell'andata.
📈 Dislivello positivo: ~ 600 D+
🔁 Lunghezza escursione (a/r): ~ 17 km
🕑 Tempo percorrenza: ~ 5 ore senza soste
🧗 Difficoltà: E (ESCURSIONISMO)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, Parcheggio vicino al Passo Duran, Belluno.
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
Video YouTube dell'escursione