Escursione invernale Monte Rite
- obiettivodolomiti
- 13 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 apr
Fantastica escursione nel Cadore con magnifici panorami sulle Dolomiti bellunesi

La nostra escursione in breve:
▶Partenza e arrivo: Passo Cibiana, Belluno
📌Dal parcheggio seguire la carrareccia che conduce al Monte Rite e Rifugio Dolomites. Dopo un kilometro si arriva ad un bivio, svoltare a sinistra su sentiero CAI n° 479 (sentiero Col De Orlando) e proseguire fino a raggiungere la forcella Deona (m 2.053).
Da qui riprendere la carrareccia fino al rifugio Dolomites (m 2.160).
A sinistra del rifugio si trova il Messner Mountain Museum e la cima del Monte Rite (m 2.183), punto panoramico da dove si possono ammirare molte vette dolomitiche tra cui le più note Pelmo, Civetta e Antelao.
Al ritorno ripercorrere la strada fino alla forcella Deona e rimanere sulla carrareccia che riporta al Passo Cibiana. Si incontrano una caserma e poi una galleria scavata nella roccia lunga circa 50mt, il tutto risalente al tempo della grande guerra.
📈 Dislivello positivo: ~ 600 D+
🔁 Lunghezza anello: ~ 12 km
🕑 Tempo percorrenza: ~ 4 ore senza soste
🧗 Difficoltà: E (ESCURSIONISMO)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, Passo Cibiana
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
Video YouTube